
In collaborazione con i nostri partner tecnici, abbiamo sviluppato questa App di classificazione delle manifestazioni a premio che implementa un albero decisionale per classificare e gestire manifestazioni a premio in Italia secondo la normativa vigente. L’app compie le elaborazioni mediante linguaggio interpretato esclusivamente sul browser dell’utente e genera un testo riassuntivo delle decisioni prese e dei dati inseriti per futura referenza.
Le manifestazioni a premio costituiscono una forma particolare di promessa al pubblico disciplinata dal Codice Civile (artt. 1989-1991) e da normativa speciale, principalmente il D.P.R. 430/2001. Occorre pianificare con attenzione una manifestazione a premio per evitare di essere oggetto di sanzioni rilevanti.
Le manifestazioni a premio hanno una funzione promozionale e devono rispettare i principi di pubblica fede, parità di trattamento e tutela del consumatore, e si dividono in concorsi a premio e operazioni a premio. Gli adempimenti richiesti variano a seconda del tipo di operazione organizzata.
L’app ed i suoi risultati non devono essere intesi come consulenza legale e nessuna decisione giuridicamente rilevante dovrebbe essere presa solo sulla base della sua consultazione. Siamo sempre a disposizione per un qualificato parere legale sulle fattispecie che ci vengono sottoposte.
Per provare l’app basta cliccare sul link sottostante.